
Il maggior consumo di olio d’oliva è stato associato a un rischio di mortalità inferiore del 19% per patologie cardiovascolari, del 17% per cancro, del 29% per malattie neurodegenerative e del 18% per malattie respiratorie. In analisi di sostituzione, la sostituzione di 10 g al giorno di margarina, burro, maionese o grassi da latte con una quantità equivalente di olio d’oliva è stata associata a un rischio di mortalità inferiore dell’8%-34% per cause generali e specifiche.
Marta Guasch-Ferré, Yanping Li, Walter C. Willett, Qi Sun, Laura Sampson, Jordi Salas-Salvadó, Miguel A. Martínez-González, Meir J. Stampfer, Frank B. Hu
‘Consumption of Olive Oil and Risk of Total and Cause-Specific Mortality Among U.S. Adults’, Journal of the American College of Cardiology (2022)